Christian Caliandro, giovane storico d’arte contemporanea che seguo con interesse su ARTRIBUNE,  è da tempo che si pone in termini critici nei confronti di buona parte dell’attuale produzione artistica.

Siamo fatalmente figli del passato, sicché in riferimento a quanto si diceva nel LA SPERANZA a proposito di una nuova ri-nascente classe politica, non si può non partire dal Machiavelli. E non solo perché è stato il fondatore della moderna politica, ma anche perché l’attuale crisi, che è strutturale, è ormai da più parti ritenuta essere la naturale conclusione di un ciclo (della crescita ed

Da architetto, forse dovrei sapere il nome di chi ha “inventato” la rotatoria con precedenza a sinistra per la circolazione stradale. Ma non lo so. Che Dio comunque lo abbia in gloria. La perdita di tempo, gli ingorghi, gli incidenti, la speculazione sull’uso dei semafori e quant’altro, sembrava ormai l’inevitabile pedaggio da pagare per la complessità della circolazione

Al fine del perpetuarsi della vita, auspicabilmente sempre più umana, l’atto sessuale è una condizione necessaria ma non sufficiente. Occorre qualcosa in più; occorre

”  Il naturalismo di Giordano Bruno era al contrario non il divino materializzato, ma la materia divinizzata. La materia in sé stessa è volgare bestialità; essa ha valore come divina. Il divino non è infuso o intrinseco.