Dell’universo e della vita, non si sa molto, abbastanza tuttavia per poter accettare l’idea della costituzione dell’uomo come essere bicomponente : spirito e corpo. Il corpo ospita e alimenta lo spirito, e questi, a sua volta, guida e orienta quello negli accadimenti della vita verso un fine definitivo dell’esistenza che è ancora un mistero.

Scorrono sullo schermo immagini di devastazione impressionante in tempo reale. Corpi di edifici dilaniati e anneriti dal bombardamento, strade divelte, crepitii di mitragliere e lampi e grida e la telecamera dell’operatore che traballa.

Una lunga intervista a Riccardo MUTI a firma di Aldo Cazzullo è stata pubblicata tempo fa sul CORRIERE DELLA SERA

Pochi giorni, e tre quarti di mondo, tra la sorpresa e lo sconcerto, ne ha parlato. E cosa ha detto il Maestro Muti di tanto eclatante ?

Così come una bella donna che se la tira è già meno bella, anche l’attuale sbrodolamento mediatico attorno al Made in Italy lo rende fatalmente meno amabile. Possibile che l’antico buon gusto del   “ chi si vanta da solo…”  

Il riscaldamento determinato dalla crisi, sta facendo sciogliere molta neve, forse troppa. Il paesaggio che ne viene fuori… non è proprio dei più edificanti. 

Il punto è : confidare nella Provvidenza perché